"Menti sospettose. Perché siamo tutti complottisti", Rob Brotherson

" Le nostre credenze sono plasmate dalla nostra visione globale del mondo assai più spesso di quanto ci piacerebbe ammettere. [...] Poche persone peccano di credulità accettando a scatola chiusa qualsiasi teoria, e poche rifiutano fermamente qualsiasi accenno a un possibile complotto. La maggior parte di noi si colloca da qualche parte nel mezzo ." " Menti sospettose - Perché siamo tutti complottisti ", di Rob Brotherson, è un libro per scoprire una piccola porzione di se stessi : quella prona a credere nei complotti, anche se ci piace ritenerci razionali, diversamente da "gli altri". Ma non ci sono "altri": chi crede di più alle teorie del complotto non ha età, né sesso, né un certo grado di istruzione. Siamo solo tutti umani. Un libro interessante, che racconta le caratteristiche del pensiero complottista. Uno di quegli aspetti di cui crediamo di sapere molto perché ci sembra molto tangibile, ma che in realtà presenta decine di strati, come l...