Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2024

"Armi, acciaio e malattie. Breve storia degli ultimi tredicimila anni", Jared Diamond

Immagine
Perché gli Europei hanno colonizzato mezzo mondo, decimando anche culture molto avanzate come quelle dell'impero Inca? Per rispondere a questa domanda, Jared Diamond esplora i temi più diversi: tecnologie, politica, lingue, geografia, ecologia, evoluzione, microbiologia  e altri ancora. Così, racconta la storia dell'umanità nel suo libro " Armi, acciaio e malattie . Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni " (1997 con aggiunte del 2003), mostrando come fattori apparentemente poco rilevanti quali la disponibilità di piante e animali locali e la geografia abbiano determinato tanti eventi storici , fino all'economia moderna. L'autore parte da esempi storici di conquiste , spiegando alcune differenze chiave tra i popoli dominatori e quelli sgominati. Quindi, nella seconda parte del libro, passa al fattore chiave: il rapporto dell'umanità con l' agricoltura nel mondo . Lo approfondisce nella terza parte, mostrando il ruolo di tecnologie che si ...

"Umani! L'evoluzione spiegata bene", Susan Schädlich, Michael Stang, Bea Davies

Immagine
"Raccontare lo sviluppo dell'albero evolutivo umano [...] non è un'impresa facile. Il disegno e il racconto per immagini sono strumenti potenti da usare a questo scopo." Con queste parole Jacopo Sacquegno, biologo molecolare e visual thinker , commenta " Umani! L'evoluzione spiegata bene " (2024) nelle sue pagine finali. In effetti, è proprio grazie alle immagini che questo libro funziona così bene nel raccontare la storia dell'umanità ... da prima che nascesse. A realizzarla, Susan Schädlich , giornalista scientifica, Michael Stang , antropologo e giornalista, e Bea Davies , fumettista e illustratrice. Accanto alla semplice storia di Tali , undicenne che viaggia attraverso 7 milioni di anni per incontrare i suoi antenati, splendidi schemi e illustrazioni spiegano l'evoluzione, la classificazione, il modo in cui possiamo leggere la storia nei fossili e nelle ossa, e molto altro. Ogni "antenato" umano ha una sua scheda che racconta le ...