Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

"Pathogenesis. Come i germi hanno fatto la storia del mondo", Jonathan Kennedy

Immagine
Tra vaccini, igiene e medicine, oggi un po' lo abbiamo dimenticato, ma abbiamo sempre convissuto con le malattie infettive  - in passato erano spesso le più comuni cause di morte in tutto il mondo (come oggi lo sono in alcuni Paesi) e il loro impatto aveva conseguenze molto ampie. Purtroppo, per esempio, le epidemie favorirono i "conquistadores" nell'occupazione dell'America sterminando fino al 90% dei nativi. E non solo: lo racconta il sociologo esperto di salute globale e politica  Jonathan Kennedy nel suo libro " Pathogenesis: come i germi hanno fatto la storia del mondo " (Bompiani, 2024). "Gli agenti patogeni sono stati i protagonisti di molte delle più importanti trasformazioni sociali, politiche ed economiche della storia: [...] la scomparsa dei grandi imperi dell’antichità; le trasformazioni del cristianesimo e dell’Islam da piccole sette della Palestina e dell’Hegiaz a religioni mondiali; il passaggio dal feudalesimo al capitalismo; la dev...