Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2025

Donare gli organi: falsi miti e come farlo

Immagine
In Italia il numero di trapianti è in aumento, con un record di 4.692 nel 2024. Tuttavia, le persone in attesa di organi (prime tra tutte quelle che aspettano un rene) sono 8mila. Inoltre, sono in aumento anche coloro che rifiutano di donar e: circa il 40% di chi ha rinnovato la carta d'identità tra il gennaio e il marzo 2025 (circa 950mila persone). Ma sono ancora di più le persone che non si sono espresse: il 41% della popolazione italiana.  Alla base di quest'assenza di scelta ci sono anche alcuni falsi miti da sfatare . "Mi prenderanno gli organi anche se sono ancora vivo" Nel nostro Paese, il trapianto di organi e tessuti viene eseguito solo in seguito all’accertamento di morte , che certifica un decesso cerebrale irreversibile. È impossibile che si certifichi un falso decesso per prendere gli organi, perché il processo di accertamento di morte e quello di donazione sono separati: 1. un medico riscontra il decesso; 2. una commissione di medici la certifica; 3. u...

Tutti i consigli di "Chiedilo a Barbero"

Immagine
Dall'Antica Roma alla seconda guerra mondiale passando per il Medioevo, tra invenzioni, falsi miti e retroscena storici. Parlo di uno dei pochi podcast che mi piacciono: " Chiedilo a Barbero ", realizzato da Davide Savelli "artigiano dell'audiovisivo" (di Chora Media) e lo storico Alessandro Barbero , dalle grandi doti narrative e attoriali. Ho ascoltato con molto affetto tutte le puntate mentre ero alla guida della mia automobilina rossa ❤️, e mi sono promessa di segnarmi i consigli di approfondimento di Savelli , sempre molto particolari e stuzzicanti. Si tratta soprattutto di libri, ma non solo. Ecco qui l'elenco delle puntate del podcast "Chiedilo a Barbero" e dei consigli associati, a disposizione di chiunque ne abbia bisogno! Bruciare i libri . Visitare una piazza di Berlino, Bebelplatz , dove in una notte del 1933 i nazisti bruciarono oltre circa 25mila libri "pericolosi". La storia al contrario . Leggere "Il curioso caso ...